E’ disponibile “I travestimenti di Cico”

E’ disponibile e in fase di distribuzione solo tramite spedizione postale a chi ne farà richiesta, “I travestimenti di Cico”, numero Speciale di Lucca Collezionando 2025 realizzato dalla rivista Zagorianità. Nelle sue 64 pagine a colori e dietro una copertina di Larry Camarda, la pubblicazione punta a esaltare alcune gesta di Cico. In un’analisi che prende in esame tutti gli…

Pini Segna: disordine e bizzarria

Disegnatore con all’attivo una manciata di storie su Zagor tra gli anni ’70 e i primi anni ’80. Uno stile disordinato, per certi versi caricaturale sulle pagine dello Spirito con la Scure, ma forse anche un po’ troppo bistrattato e che è stato parzialmente rivalutato ai giorni nostri. Un’analisi sul tratto, sul metodo, sui pregi e i difetti di Pini…

Predestinazione: evoluzione o snaturamento?

Con alcune storie recenti è tornato a galla il tema della presunta predestinazione che ha investito il nostro eroe. Normale evoluzione o processo di allontamento dai canoni tradizionali di Zagor? Ce ne parla Angelo Vannucci nel suo articolato approfondimento sull’ultimo numero 28 di Zagorianità. Si ricorda di non cercarci in edicola. La rivista viene divulgata in tiratura limitata e si…

Seguici anche su Instagram

Da tempo Zagorianità è presente anche su Instagram, dove la nostra pagina oltre ai consueti post sulla rivista e le sue proposte editoriali, ospite storie, reel con cadenza ormai settimanale. Seguici con un gran bel click: https://www.instagram.com/zagorianitarivista/ @zagorianitarivista

E’ disponibile Zagorianità n.28

E’ disponibile e in fase di distribuzione solo tramite spedizione postale a chi ne farà richiesta, il n.28 di Zagorianità, rivista di cronaca, approfondimento e attualità sul mondo di Zagor. Nelle sue 164 pagine a colori e dietro una copertina di Joevito Nuccio, troverete analisi, approfondimenti sulle recenti storie in edicola (Pioggia Infernale, Golden Girls e Memorie Perdute). Sulle summenzionate…

Dieci anni fa usciva “Lo zoo di Kaufman”

ANGOLO MEMENTO. Maggio 2015. Esattamente dieci anni fa, usciva in edicola “Lo zoo di Kaufmann”, secondo dei tre albi di una storia scritta da Moreno Burattini e disegnata da Joevito Nuccio (ZG n.648/650, Zenith n.647/649). Zagor viene fatto prigioniero su un’isola dell’Atlantico e deve lottare per la vita contro una serie di belve feroci di diverse specie, radunate dal folle…

Intervista a Maurizio Colombo

Su Zagorianità n.28 uscita di recente, un’intervista a Maurizio Colombo, co-creatore insieme a Mauro Boselli di Dampyr e con un passato da sceneggiatore di Zagor tra gli anni ’90 e gli inizi anni duemila. Un’intervista a cura di Diego Fantoni, dove lo sceneggiatore ha sviscerato alcune curiosità e aneddoti sul suo trascorso su Zagor e in generale sulla sua carriera…

Dalle brevi alle lunghe storie

Le brevi storie di Zagor presenti sulla collana I Racconti di Darkwood, hanno fatto da palestra a diversi disegnatori che abbiamo poi visto in pianta stabile su Zagor con storie di più ampio respiro. Vediamo quali in questa disamina di Tiziano Allaria che ha analizzato il loro tratto, il loro stile su Zagor e su come e cosa dovrebbero lavorare…