n.28 “Pioggia sul bagnato”

Nelle sue 164 pagine a colori e dietro una copertina di Joevito Nuccio, troverete analisi, approfondimenti e dietro le quinte sulle recenti storie in edicola (Pioggia Infernale, Golden Girls e Memorie Perdute). Si parlerà molto dell’aumento delle figure femminili su Zagor, dell’evoluzione del ruolo della donna su Zagor, delle cattive di Decio Canzio con un…

n.27 “Non perdiamoci di vista”

La copertina realizzata da Joevito Nuccio si rifà al recente e atteso ritorno di Supermike, a cui sono dedicati all’interno della rivista una recensione e un’analisi, un dietro le quinte con due interviste a Burattini e a Verni, più diversi articoli che analizzano la personalità, i trascorsi ed eventuali sviluppi in caso di un ritorno…

n.26 “Castelli a Darkwood”

La copertina realizzata da Joevito Nuccio è dedicata ad Alfredo Castelli, recentemente scomparso. Nelle sue 166 pagine a colori, all’autore è dedicata anche una sua vecchia e lunghissima intervista che è stata riproposta su gentile concessione degli autori. Presenti altri articoli sui contributi che Castelli ha dato per Zagor Mister No e Diabolik. A seguire,…

n.25 “Sette volte cento”

Nelle sue 154 pagine tutte a colori e dietro una copertina di Joevito Nuccio, troverete analisi, approfondimenti e dietro le quinte sulle storie recenti uscite in edicola. Si parlerà molto di Supermike con due articoli che evidenziano i diversi rapporti di “amore e odio” nei confronti dello “spirito giallo” e una recensione sul ritorno di…

n.24 “Alla sorgente dell’avventura”

Nelle sue 158 pagine a colori troverete approfondimenti, recensioni, e dietro le quinte sulle storie dello Spirito con la Scure uscite di recente in edicola. Tanti argomenti di riflessione su tematiche attuali legate al mondo Zagor: in primo piano un’analisi sui dati del bilancio della Bonelli, la scelta delle copertine che spesso ricade su pose…

n.23 “Avventura ai Caraibi”

Nelle sue 154 pagine a colori e dietro una copertina di Joevito Nuccio, troverete approfondimenti, analisi, recensioni e dietro le quinte sulle storie di Zagor uscite in edicola di recente. In occasione dei sessant’anni dalla sua prima apparizione, un ricco dossier su Hellingen che ne analizza origini, evoluzioni e parallelismi con altri suoi colleghi del…

n.22 “Chiamale anche emozioni”

Alla componente sentimentale presente sia in Zagor, sia in altri eroi dei fumetti e alla tragica fine di Jenny a cui è ispirata l’evocativa copertina di Joevito Nuccio sono dedicati alcuni articoli all’interno della rivista. Nelle sue 140 pagine inoltre, troverete analisi e approfondimenti sulle storie recenti uscite in edicola e i rispettivi dietro le…

n.21 “Omaggio a Lovecraft”

Nelle sue 140 pagine troverete approfondimenti, punti di vista e i dietro le quinte sulle recenti storie di Zagor uscite in edicola, con un occhio incentrato sul team up tra Zagor e Flash “La scure e il fulmine”. Un’intervista a Dario Dino Guida con un bilancio su Lucca Collezionando 2022 e vari articoli di attualità…