La lunghezza ideale

Le brevi storie che ultimamente proliferano su Zagor hanno spesso soluzioni troppo semplici e tempi stringati di narrazione. Problemi che doveva fronteggiare anche Nolitta nelle sue brevi storie che andiamo a esaminare, cercando di individuare quale possa essere la foliazione adatta per una buona storia dell’eroe di Darkwood. Ne parliamo sull’ultimo n.23 di Zagorianità. Per richiederci una copia della rivista…

Un fumetto d’avventura

Spesso si dice che Zagor è una commistione di generi, ma prendendo in esame tutte le storie di Nolitta, suddividendole in generi e percentuali, il quadro che ne viene fuori è che stiamo parlando di un fumetto prettamente avventuroso e realistico. Ne parliamo sull’ultimo numero 23 di Zagorianità uscito di recente, con tanto di grafici e percentuali. Per richiederci una…

La congrega dei Senza Volto

Su Zagorianità n.23, un articolo a cura di Moreno Pavanello su tutte le apparizioni della congrega dei Senza Volto, la setta a cui apparteneva lo stregone Devil Mask ripresa e ridefinita dallo sceneggiatore Alessandro Russo ne “La maschera del diavolo” (Zagor + n.8), dopo che le precedenti apparizioni erano state molto vaghe. Per richiederci una copia della rivista potete contattarci…

Questione di nolittianità

Su Zagorianità n.23 un articolo con una riflessione su come ancora oggi sia possibile scrivere Zagor come Nolitta, prendendo in esame alcune grandi storie di altri autori in cui si notano certe caratteristiche del modo di narrare di Nolitta replicabili al giorno d’oggi. Per richiederci una copia della rivista potete contattarci su: Whatsapp al 3293041924 (Diego) Email a zagorianit@libero.it

È disponibile Zagorianità n.23!

E’ disponibile il n.23 di Zagorianità, la nostra rivista di cronaca, approfondimento e attualità sul mondo di Zagor. Nelle sue 154 pagine a colori e dietro una copertina di Joevito Nuccio, troverete approfondimenti, analisi, recensioni e dietro le quinte sulle storie di Zagor uscite in edicola di recente. In occasione dei sessant’anni dalla sua prima apparizione, un ricco dossier su…

n.23 “Avventura ai Caraibi”

Nelle sue 154 pagine a colori e dietro una copertina di Joevito Nuccio, troverete approfondimenti, analisi, recensioni e dietro le quinte sulle storie di Zagor uscite in edicola di recente. In occasione dei sessant’anni dalla sua prima apparizione, un ricco dossier su Hellingen che ne analizza origini, evoluzioni e parallelismi con altri suoi colleghi del cinema e dei fumetti. Due…

I verdetti della Grande Estrazione estiva di Zagorianità

Si è conclusa “La grande estrazione estiva di Zagorianità”, un concorso che abbiamo indetto come rivista, dove sono stati estratti a sorte cinque bigliettini con i nomi dei lettori che hanno preso quest’ultimo numero 23 di Zagorianità in uscita, che sis ono aggiudicati stampe e sketch gentilmente offerti da noi. Di seguito i vincitori: Andrea Nespoli si porta a casa…

La leggenda di Manetola (Zagor mensile n.694)

Soggetto: Rauch Jacopo Sceneggiatura: Rauch Jacopo Disegni: Di Vitto Domenico e Stefano Copertina: Piccinelli Alessandro Zagor, Cico e Satko, dopo aver liberato un giovane seminole prigioniero dei militari, fuggono dalla cittadina di Waycross, con i soldati alle costole. Braccati dalle giacche blu, si inoltrano nelle paludi dell’Okefenokee alla ricerca di Chaka e dei suoi guerrieri. Il figlio di Manetola però…